Chi siamo

E.L.F.I. - Ente Lombardo per la Formazione d'Impresa è l'ente di formazione di Confartigianato Imprese Lombardia, la cui attività istituzionale consiste nel contribuire allo sviluppo di una cultura imprenditoriale che permetta al settore dell'artigianato di seguire le evoluzioni di un mercato globale sempre più intenso e complesso.

Fondato nel 1997, E.L.F.I. opera su tutto il territorio lombardo attraverso 12 Unità Organizzative dislocate in tutte le province. È accreditato ai servizi per la formazione e ai servizi per il lavoro.

Il Sistema Qualità di E.L.F.I. è certificato da Bureau Veritas, organismo di certificazione accreditato Accredia. L’aderenza al sistema qualità è controllata costantemente e riguarda tutte le procedure di ideazione e gestione dei progetti formativi, a garanzia del lavoro effettuato e a tutela del cliente.Ciò significa, nella pratica quotidiana, attenta selezione del corpo docente, monitoraggio costante della attività e dei risultati (in itinere, finale ed ex-post), verifica dei risultati intermedi e finali, garanzia dell’adozione di tutte le fasi di controllo.

E.L.F.I. sovrintende alle attività di Confartigianato Lombardia inerenti la formazione dei dipendenti del sistema nonché la formazione degli imprenditori associati e loro dipendenti/collaboratori.

In particolare:

  • promuove e progetta corsi di formazione/aggiornamento per i collaboratori della Federazione e sue consociate, curandone la realizzazione e la loro presentazione agli enti competenti per il cofinanziamento degli stessi;
  • promuove e progetta corsi di formazione/aggiornamento per i titolari delle aziende associate e per i loro dipendenti/collaboratori, curandone la realizzazione e la loro presentazione agli enti competenti per il cofinanziamento degli stessi;
  • promuove e progetta attività formative per apprendisti, curandone la realizzazione attraverso la partecipazione a reti e partenariati;
  • cura e gestisce l'aggiornamento della banca dati dei fabbisogni formativi rilevati;
  • favorisce lo sviluppo dell'impresa artigiana;
  • eroga informazioni in ambito formativo.

Modello di organizzazione, gestione e controllo (ex D.Lgs 231/01):