Impiantisti / installatori

Corso per Conduttori Impianti Termici Patentino II conduttore di impianti di potenza superiore a 232 kW

Corso dedicato agli operatori che vogliono acquisire conoscenze tecniche e normative per superare l’esame del patentino II grado, abilitazione alla conduzione di impianti termici oltre 232kW, conforme all’art.16 del DM 12 agosto 1968 e succ. modifiche.
06

Obiettivi

Fornire agli operatori del settore le conoscenze e le competenze tecniche e normative necessarie per accedere all’esame di conseguimento del patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici superiori a 232 Kw (Patentino II grado), come previsto dall’art. 16 del DM. 12 agosto 1968 e successive modifiche.

Destinatari

Il corso si rivolge agli operatori che ricoprono/intendono ricoprire il ruolo di Installatori di impianti termici nelle costruzioni civili, installatori e montatori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali, riparatori e manutentori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali  interessati a conseguire il patentino di secondo grado per la conduzione di impianti termici di potenza superiore a 232 kW.

Argomenti

Patentino II – conduttore di impianti di potenza superiore a 232 kW

MODULO 1- INTRODUZIONE LEGISLATIVA

Inquadramento normativo

Introduzione alla legislazione vigente

Norme di riferimento per gli impianti termici a livello nazionale e regionale

Disposizioni regionali inerenti gli impianti termici

Disposizioni regionali inerenti certificazione energetica

Controllo e manutenzione

Ispezioni dell’ente competente

MODULO 2 – BASI TEORICHE

Fisica (Unità di misura – Richiami di fisica di base – Richiami densità – Nozioni di energia, calore, temperatura e calore specifico – Produzione del vapore, vapore saturo, vapore umido – Nozioni di forza e pressione – Termometri e manometri)

Elettrotecnica (Tensione, Intensità di corrente, Potenza – Isolanti e conduttori – Dispositivi elettrici – Combustione – Nozioni di base sui combustibili – Fenomeno della combustione – Reazione elementare di combustione, stechiometrica, in aria, con eccesso – Produzione di fuliggine e nerofumo)

Analisi di combustione (Norma UNI10389 – Influenza dei parametri misurati sul rendimento di combustione)

Bilancio energetico (Bilancio energetico di un impianto termico – Rendimento di un impianto termico)

MODULO 3 – DOCUMENTI E CONTROLLI

Dichiarazione di conformità (Gestione della dichiarazione – Situazioni in cui si rende necessaria la dichiarazione – Figure coinvolte – Esempio di compilazione di una dichiarazione di conformità)

Verifiche degli impianti nuovi ed esistenti (Verifica dei sistemi di evacuazione – Verifica impianti di adduzione gas – Verifica dei serbatoi di combustibile liquido e procedura in caso di dismissione)

MODULO 4 – GENERATORI E IMPIANTI

Generatori di calore (Bruciatori: definizione e caratteristiche, classificazione – Generatori di calore: definizione e caratteristiche – Evoluzione tecnologica dei generatori di calore per limitare le emissioni inquinanti – Accessori di controllo, protezione e sicurezza – Scarico fumi e camini)

Impianti (Impianti ad acqua calda (a vaso aperto e chiuso) – Trattamento dell’acqua – Normativa antincendio per combustibile liquido e gassoso – Normativa antiscoppio (ex ISPESL)

MODULO 5 – CONDUZIONE E CONTROLLO, MANUTENZIONE

Conduzione (Conduzione del generatore di calore – Conduzione dell’impianto – Conduzione dei bruciatori – Conduzione del locale caldaia – Avviamento e spegnimento – Controllo e manutenzione – Generalità – Bruciatori – Generatori di calore – Vasi di espansione – Dispositivi indicatori, di protezione e sicurezza – Pompe, circolatori – Ventilatori – Apparecchiature elettriche e motori elettrici – Apparecchiature di regolazione automatica)

Documentazione (Libretto di centrale – Allegato F – Dichiarazione avvenuta manutenzione – Analisi di un contratto di conduzione, manutenzione e terzo responsabile)

Esame finale

MODULO Corso per Conduttori Impianti Termici Patentino II conduttore di impianti di potenza superiore a 232 kW
90 ore
Sedi E.L.F.I in cui è disponibile il corso
  • Bergamo
  • Brescia
  • Busto Arsizio
  • Como
  • Crema
  • Cremona
  • Lecco
  • Legnano
  • Lodi
  • Milano
  • Monza
  • Pavia
  • Porto Mantovano
  • Sondrio
  • Varese