Certificazioni

Certificazione Global Organic Textile Standard (GOTS)

Corso di approfondimento sullo standard GOTS (Global Organic Textile Standard): requisiti, ambiti di applicazione e criteri ambientali e sociali per garantire la certificazione dei tessili biologici lungo tutta la filiera produttiva.
16

Obiettivi

Approfondire i requisiti e il campo di applicazione dello standard GOTS (GLOBAL ORGANIC TEXTILE STANDARD).

Il Global Organic Textile Standard è stato sviluppato da organizzazioni internazionali leader nell’agricoltura biologica al fine di garantire al consumatore che i prodotti tessili biologici siano ottenuti nel rispetto di stringenti criteri ambientali e sociali applicati a tutti i livelli della produzione, dalla raccolta in campo delle fibre naturali alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito.

Destinatari

Il corso è rivolto ai Responsabili di Sistema di Gestione per la Qualità in azienda, ai Responsabili della produzione, progettazione e realizzazione del prodotto, ai responsabili delle fasi acquisto, ai Responsabili commerciali, a chi si occupa di tematiche di sostenibilità aziendale e al Management

Argomenti

  • Introduzione
  • L’ente di riferimento: GOTS
  • Principi della certificazione GOTS e l’etichettatura dei prodotti
  • Analisi dei requisiti: produzione delle fibre organiche e composizione dei materiali GOTS; prodotti chimici, pericolosià e tossicità; fasi produttive, packaging e trasporto; registrazioni, criteri qualitativi, parametri tecnici e valori limiti per i residui; criteri ambientali
  • Requisiti sociali
  • Sistema di assicurazione della qualità
  • Comportamento etico aziendale
  • Altro - requisiti specifici
MODULO Certificazione Global Organic Textile Standard (GOTS)
4-8 ore
Sedi E.L.F.I in cui è disponibile il corso
  • Bergamo
  • Brescia
  • Busto Arsizio
  • Como
  • Crema
  • Cremona
  • Lecco
  • Legnano
  • Lodi
  • Milano
  • Monza
  • Pavia
  • Porto Mantovano
  • Sondrio
  • Varese